STORICO COMUNICATI STAMPA
Assaeroporti accoglie con favore l’inserimento nella Legge di Bilancio di un Fondo, con una dotazione di 500 milioni di euro, destinato alla compensazione dei danni subiti dai gestori aeroportuali e dagli handlers a causa della pandemia da…
TAG: Covid-19, Fondo, Manovra di Bilancio, Ripartenza
Riprende negli aeroporti nazionali la “Peregrinatio Mariae” della statua raffigurante la Madonna di Loreto, nell’ambito delle iniziative del Giubileo Lauretano, concesso dal Santo Padre Papa Francesco in occasione…
TAG: Aeroporti italiani, Alitalia, ASSAEROPORTI, ENAC, Giubileo Lauretano
Dall’1 al 15 novembre torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI, a sostegno del Fondo Voli Sospesi di Flying Angels Foundation. Garantire miglia di emergenza per…
TAG: Aeroporti italiani, ASSAEROPORTI, ENAC, Flying Angels, MAECI, SalvAli
Aeroporti italiani: Il traffico aereo torna ai livelli del 1995
Gli aeroporti italiani registrano un nuovo pesante crollo e, dopo la timida ripresa dei mesi estivi, chiudono settembre con soli 5.738.268 passeggeri, il 69,7% in meno rispetto al 2019, cifre che riportano il settore indietro di 25 anni…
TAG: Aeroporti, Appello, Emergenza Covid, Governo, Trappico Aeroportuale
Assaeroporti è stata audita oggi presso le Commissioni Bilancio e Politiche europee del Senato nell’ambito dell’esame delle Linee Guida per la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), trasmesse dal Governo al Parlamento per il relativo parere…
TAG: #Assaeroporti #RecoveryPlan #Audizione
Incontro ENAC – Assaeroporti sulla crisi degli aeroporti italiani
Si è svolto oggi un incontro tra ENAC e Assaeroporti. La riunione, convocata su richiesta dell’Associazione, ha visto la partecipazione del Presidente dell’ENAC, dei Vice Presidenti e del Direttore Generale di Assaeroporti…
TAG: ASSAEROPORTI, ENAC
Previsto un calo delle presenze negli scali nazionali di circa 130 milioni di viaggiatori nel 2020. Sono indispensabili misure…
TAG: ASSAEROPORTI, Dati di Traffico, Giugno
Una delegazione di Assaeroporti, l’Associazione dei gestori degli scali nazionali, è stata audita oggi dalla IX Commissione…
TAG: Audizione, DL Rilancio, Fondo di sostegno, Investimenti, IX Commissione Camera, Occupazione
I provvedimenti finora adottati dal Governo per far fronte alla situazione di profonda crisi derivata dall’emergenza…
TAG: Aeroporti, Alitalia, Governo, Palenzona
Assaeroporti, l’associazione che rappresenta i gestori aeroportuali italiani, accoglie molto positivamente le Linee guida …
TAG: Coronavirus, Distanziamento, EASA, Fase 2, Regole, UE
Servono regole omogenee a livello internazionale per la ripartenza. Distanziamento a bordo degli aeromobili …
TAG: Cargo, Covid-19, Dati di Traffico, Distanziamento, Passeggeri
L’economia italiana ha bisogno del trasporto aereo per favorire la ripartenza del Paese. Assaeroporti, che da tempo ha…
TAG: Appello, ASSAEROPORTI, Covid-19, Crisi, Governo
Assaeroporti chiarisce che gli aeroporti italiani sono pienamente operativi e che tutti i passeggeri in partenza o in arrivo presso gli scali nazionali possono continuare a fruire dei…
TAG: Aeroporti, Controlli, Coronavirus, ENAC, Ministero della Salute, Protezione Civile, Sicurezza, USMAF
Traffico aereo in crescita per il sistema aeroportuale italiano che chiude il 2019 con 193,1 milioni di passeggeri, il 4% in più rispetto al 2018, e 1,6 milioni di movimenti aerei, pari a…
TAG: 2019, ASSAEROPORTI, Cargo, Consuntivo, Movimenti, Passggeri, Report
È stato firmato oggi da Assaeroporti, l’associazione datoriale che rappresenta gli aeroporti italiani, e dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e UGL Trasporto Aereo, il…
TAG: ASSAEROPORTI, CCNL, Firma, Gestori, Rinnovo, Sindacati
Manovra, gli aeroporti contro l’aumento IRES del 2%
Il prospettato aumento dell’IRES di 2 punti percentuali a carico dei gestori di pubblici servizi, attualmente allo studio nell’ambito della Legge di Bilancio, rappresenta…
TAG: IRES, Legge di Bilancio, Manovra, Tasse
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Assaeroporti e Alitalia, con la collaborazione dell’Aero Club d’Italia sono tra le Istituzioni e i soggetti coinvolti nell’…
TAG: Aeroporti, Alitalia, ASSAEROPORTI, Aviazione, Delegazione Pontificia Loreto, ENAC, Giubileo Lauretano
Dal 9 al 18 novembre torna la campagna #salvALI, a sostegno del Fondo Emergenza Voli di Flying Angels Foundation. Una chiamata o un sms al numero 45585 – con una donazione di 2…
TAG: Aeroporti, ASSAEROPORTI, Dona, ENAC, FlyingAngels, SalvAli
È stato siglato a Roma l’accordo tra Polizia di Stato e Assaeroporti, l’Associazione italiana gestori aeroporti, per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno…
TAG: ASSAEROPORTI, CNAIPIC, Cybersecurity, Polizia di Stato
Riprende il via negli aeroporti italiani la campagna informativa “Viaggiare sicuri all’estero” promossa dall’Unità di Crisi della Farnesina con ENAC e Assaeroporti per…
TAG: Aeroporti italiani, App, ASSAEROPORTI, ENAC, Estero, Farnesina, Informazione, Sicurezza, Unità di Crisi, Viaggiare
Questa mattina, ACI Europe, l’Associazione dei gestori aeroportuali europei, nel corso del 29° Congresso Annuale e Assemblea Generale tenutisi a Cipro, ha a…
TAG: Ambiente, ASSAEROPORTI, CO2, NetZero2050, Risoluzione
Per la terza edizione consecutiva, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane aderiscono alla Festa della Musica, evento internazionale promosso…
TAG: Aeroporti, AIPFM, ASSAEROPORTI, ENAC, Festa della Musica, MIBAC
Rinnovo CCNL Trasporto Aereo
Raggiunto accordo tra Assaeroporti, Assaereo, Assocontrol, Assohandlers, Fairo, Federcatering, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil…
TAG: CCNL, Parte Generale, Rinnovo, Trasporto Aereo
Il sistema aeroportuale italiano, in linea con il trend positivo registrato negli ultimi 4 anni, continua a crescere e chiude il…
TAG: Consuntivo 2018, Dati di Traffico, Sistema Aeroportuale
l’Assemblea annuale di Assaeroporti, l’associazione italiana dei gestori aeroportuali, si è riunita in data odierna, alle ore…
TAG: Assemblea Assaeroporti, Nomine
Iniziativa di Assaeroporti e Aeroporto di Genova per dare visibilità alle bellezze del capoluogo ligure dopo la…
TAG: Genova
Valentina Lener è il nuovo Segretario Generale di Assaeroporti, l’Associazione confindustriale che rappresenta gli aeroporti…
Riprende il via in 27 aeroporti italiani la campagna informativa, promossa dall’Unità di Crisi della Farnesina con ENAC…
TAG: ENAC, Farnesina, Viaggiare Sicuri
I gestori aeroportuali italiani esprimono forte preoccupazione per la situazione che si sta determinando a seguito di continui scioperi…
TAG: Sciopero, Sistema Aeroportuale
La Festa della Musica negli aeroporti italiani
ENAC, Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale partecipano all’edizione 2018 con eventi e concerti in 22 scali italiani…
TAG: Festa della Musica, Sistema Aeroportuale
Aeroporti italiani: confermato il trend di crescita nel 2017
Transitati 175,4 MLN di passeggeri. È record per il traffico cargo con 1,1 MLN di tonnellate di merci. Continua ad aumentare il traffico aereo negli …
TAG: Dati di Traffico, Sistema Aeroportuale
Si rinnova e si estende la campagna informativa, promossa dall’Unità di Crisi della Farnesina con ENAC, l’Ente Nazionale per …
L’intero settore aeroportuale e l’ENAC hanno condiviso da oltre due anni una modifica del codice della navigazione idonea a uniformare la normativa …
Gli emendamenti 1.0.4, 11.0.33 e 19.0.26 presentati al decreto legge collegato alla manovra di bilancio ci pongono di fronte all’ennesimo tentativo di …
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane partecipano con il proprio supporto all’edizione 2017 della Festa …
Per il Cinquantenario di Assaeroporti il Censis ripercorre lo sviluppo del settore aeroportuale alla luce dei grandi cicli sociali ed economici del Paese …
Mercoledì 31 maggio, alle ore 10, presso la Sala dei Cento Giorni di Palazzo della Cancelleria a Roma, Assaeroporti, in occasione del …
L’Ente Nazioale per l’Aviazione Civile e Assaeroporti, l’associazione che riunisce gli aeroporti nazionali, partecipano con il proprio supporto alla …
Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2016 in positivo con oltre 164 MLN di passeggeri, 1 MLN di tonnellate di merci e 1,5 MLN di movimenti aerei …
Accogliamo con soddisfazione l’impegno del ministro dell’Interno Angelino Alfano ad emanare un’ordinanza che precetti i controllori di volo …
Si conferma nel 2015 il trend di crescita per il sistema aeroportuale italiano, trend iniziato nel 2014 dopo 2 anni di contrazione (2012-2013). Gli aeroporti italiani hanno infatti registrato, rispetto al 2014, un incremento del traffico passeggeri, pari al 4,5%, un aumento dei volumi di merce trasportata pari al 3,6% e un incremento del numero complessivo dei movimenti degli aeromobili pari all’1%. Nello specifico, nel corso del 2015, nei 35 scali aeroportuali italiani monitorati da Assaeroporti sono transitati complessivamente 157.200.746…
Turismo: ancora una tassa
Assaeroporti sottolinea che l’incremento dell’addizionale sui diritti d’imbarco dei passeggeri aerei, pari a 2,5 euro per passeggero, pur costituendo un atto dovuto ai sensi della Legge Destinazione Italia, rischia di deprimere ulteriormente lo sviluppo del turismo. Secondo analisi effettuate da IATA (International Air Transport Association), l’incremento della tassazione indiretta sui biglietti aerei genera ricadute dirette sui volumi di passeggeri e di movimenti aerei. Si auspica pertanto che il Governo assuma la piena consapevolezza della gravità di questi incrementi mostrando attenzione…
L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e ASSAEROPORTI, vicini alla causa dei rifugiati già dal 2008, annunciano oggi di voler accrescere il sostegno all’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, a fronte dell’aggravamento dell’emergenza che riguarda i rifugiati costretti a raggiungere l’Europa per salvarsi la vita. Dal 2008, infatti, l’ENAC concede il proprio patrocinio gratuito all’UNHCR per favorire, attraverso punti informativi allestiti presso gli aeroporti nazionali con il coinvolgimento di Assaeroporti e dei gestori aeroportuali, le varie campagne…
Rinnovati Consiglio Direttivo, Giunta Esecutiva, Collegio dei Revisori Contabili e Probiviri Approvato Bilancio Consuntivo 2014 e Bilancio Preventivo 2015 l’Assemblea di Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, si è riunita in data odierna, alle ore 10.00, presso la sede associativa. Dopo aver approvato il Bilancio Consuntivo 2014 e il Bilancio Preventivo 2015, l’Assemblea ha confermato Fabrizio Palenzona quale Presidente dell’Associazione. La scelta di continuità operata dall’Assemblea con la riconferma del presidente Palenzona e di gran parte del Consiglio Direttivo e…
No a una nuova tassa da 150 milioni di euro su un settore in crisi strutturale La proposta dell’ANCI di introdurre un’ulteriore tassa di imbarco negli aeroporti delle città metropolitane determinerebbe l’introduzione dell’ennesimo balzello sui passeggeri aerei che si aggiunge a quelli introdotti negli ultimi anni, con finalità spesso del tutto estranee al trasporto aereo, fino al paradosso del finanziamento della sicurezza nelle stazioni ferroviarie. Il nuovo tributo locale, che potrà raggiungere 4 euro a passeggero per un biglietto di…
Maria Teresa Bocchetti Segretario Generale di Assaeroporti
Maria Teresa Bocchetti è il nuovo Segretario Generale di Assaeroporti, l’Associazione confindustriale che rappresenta gli aeroporti italiani. In Assaeroporti dal 2013 come responsabile dei settori Legale, Regolatorio ed Economics, Maria Teresa Bocchetti ha una vasta esperienza nel settore privato e associazionistico, con oltre 25 anni di lavoro manageriale e di direzione nei settori dei trasporti, edile e dell’energia. Maria Teresa Bocchetti ha ricoperto, infatti, nell’ambito dei suoi numerosi e prestigiosi incarichi, la funzione di Dirigente presso l’Associazione di Costruttori Edili…
Nel 2014 il traffico aereo torna a crescere nel nostro Paese dopo due anni di contrazione. Il sistema aeroportuale italiano ha infatti registrato, rispetto allo scorso anno, un incremento del traffico passeggeri pari al 4,5% e un aumento dei volumi di merce trasportata pari al 5%. Nello specifico, i passeggeri transitati nei 35 scali aeroportuali italiani monitorati da Assaeroporti, sono stati, nel corso del 2014, 150.505.471, corrispondenti a 6,4 milioni di passeggeri in più rispetto al 2013. Si riscontra inoltre…