Trend di forte crescita del traffico aereo. Nel 2016 superati i 164 milioni di passeggeri
Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2016 in positivo con oltre 164 MLN di passeggeri, 1 MLN di tonnellate di merci e 1,5 MLN di movimenti aerei …
Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2016 in positivo con oltre 164 MLN di passeggeri, 1 MLN di tonnellate di merci e 1,5 MLN di movimenti aerei …
Accogliamo con soddisfazione l’impegno del ministro dell’Interno Angelino Alfano ad emanare un’ordinanza che precetti i controllori di volo …
Si conferma nel 2015 il trend di crescita per il sistema aeroportuale italiano, trend iniziato nel 2014 dopo 2 anni di contrazione (2012-2013). Gli aeroporti italiani
Assaeroporti sottolinea che l’incremento dell’addizionale sui diritti d’imbarco dei passeggeri aerei, pari a 2,5 euro per passeggero, pur costituendo un atto dovuto ai sensi della Legge
L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e ASSAEROPORTI, vicini alla causa dei rifugiati già dal 2008, annunciano oggi di voler accrescere il sostegno all’UNHCR, l’Alto Commissariato
Rinnovati Consiglio Direttivo, Giunta Esecutiva, Collegio dei Revisori Contabili e Probiviri Approvato Bilancio Consuntivo 2014 e Bilancio Preventivo 2015 l’Assemblea di Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori
No a una nuova tassa da 150 milioni di euro su un settore in crisi strutturale La proposta dell’ANCI di introdurre un’ulteriore tassa di imbarco negli
Maria Teresa Bocchetti è il nuovo Segretario Generale di Assaeroporti, l’Associazione confindustriale che rappresenta gli aeroporti italiani. In Assaeroporti dal 2013 come responsabile dei settori Legale,
Nel 2014 il traffico aereo torna a crescere nel nostro Paese dopo due anni di contrazione. Il sistema aeroportuale italiano ha infatti registrato, rispetto allo scorso