Aeroporti italiani, a giugno primi segnali di ripresa. Crescono i passeggeri ma i numeri pre-Covid 19 sono lontani
Previsto un calo delle presenze negli scali nazionali di circa 130 milioni di viaggiatori nel 2020. Sono indispensabili misure…
Previsto un calo delle presenze negli scali nazionali di circa 130 milioni di viaggiatori nel 2020. Sono indispensabili misure…
Una delegazione di Assaeroporti, l’Associazione dei gestori degli scali nazionali, è stata audita oggi dalla IX Commissione…
I provvedimenti finora adottati dal Governo per far fronte alla situazione di profonda crisi derivata dall’emergenza…
Assaeroporti, l’associazione che rappresenta i gestori aeroportuali italiani, accoglie molto positivamente le Linee guida …
Servono regole omogenee a livello internazionale per la ripartenza. Distanziamento a bordo degli aeromobili …
L’economia italiana ha bisogno del trasporto aereo per favorire la ripartenza del Paese. Assaeroporti, che da tempo ha…
Assaeroporti chiarisce che gli aeroporti italiani sono pienamente operativi e che tutti i passeggeri in partenza o in arrivo presso gli scali nazionali possono continuare a fruire dei…
Traffico aereo in crescita per il sistema aeroportuale italiano che chiude il 2019 con 193,1 milioni di passeggeri, il 4% in più rispetto al 2018, e 1,6 milioni di movimenti aerei, pari a…
È stato firmato oggi da Assaeroporti, l’associazione datoriale che rappresenta gli aeroporti italiani, e dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e UGL Trasporto Aereo, il…
Il prospettato aumento dell’IRES di 2 punti percentuali a carico dei gestori di pubblici servizi, attualmente allo studio nell’ambito della Legge di Bilancio, rappresenta…