Airport Day: un evento nazionale
Il 5 febbraio 2025, Assaeroporti e gli aeroporti italiani hanno festeggiato l’Airport Day, un evento che, alla sua prima edizione, ha visto coinvolti ben 17 scali tra i nostri associati, con l’obiettivo di raccontare il ruolo centrale del sistema aeroportuale per lo sviluppo, il progresso e la sostenibilità del nostro Paese.
Aeroporti in pista per il Paese
Gli aeroporti sono infrastrutture fondamentali per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini e sono protagonisti di un costante processo di innovazione e trasformazione, mirato a coniugare valori di sostenibilità sociale, economica e ambientale.
Attraverso le attività organizzate per l’Airport Day, ogni società di gestione racconta oggi il proprio contributo a questo processo, coinvolgendo il territorio, gli stakeholder e la comunità aeroportuale.
Aeroporti partecipanti
All’iniziativa hanno aderito gli aeroporti di Alghero, Bergamo, Bologna, Cagliari, Catania, Cuneo, Firenze e Pisa, Genova, Milano Linate e Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Perugia, Torino e Trieste.
Iniziative e appuntamenti
L’Airport Day è stato un evento diffuso, con talk, conferenze, convegni live dall’aerostazioni, trasmesso on line sui canali social di Assaeroporti e degli aeroporti aderenti. Ma non solo: diverse sono state anche le iniziative di carattere istituzionale o divulgative pensate per i passeggeri.
Gli eventi si sono sviluppati, in particolare, attorno a tematiche chiave per il comparto come l’impatto economico e occupazionale sui territori, la transizione ecologica, il benessere sociale e la promozione degli scambi culturali, per evidenziare il ruolo strategico degli aeroporti in ognuno di questi ambiti.
Scopri gli appuntamenti organizzati dagli aeroporti
Il Manifesto degli aeroporti italiani
L’Airport Day ha rappresentato un momento di riflessione, un’occasione per consolidare l’impegno del nostro comparto per uno sviluppo e un futuro più sostenibile e inclusivo. Per questa ragione, abbiamo condiviso durante l’evento il Manifesto degli aeroporti italiani, che sintetizza i valori e gli obiettivi che muovono il sistema aeroportuale, al centro di un cambiamento positivo, in grado di coniugare crescita economica, tutela ambientale e inclusione sociale.
1. Al servizio dei passeggeri. Gli aeroporti garantiscono il diritto alla mobilità delle persone e la circolazione delle merci, rendendo i territori più accessibili e favorendo l’incontro tra popoli e culture. Le società di gestione lavorano per migliorare l’esperienza di viaggio per tutti, con particolare attenzione ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta.
2. Sviluppo e dialogo con le comunità locali. Gli aeroporti collaborano con le istituzioni per promuovere lo sviluppo economico, turistico e sociale dei territori. Con politiche attente al bene comune, creano nuove opportunità di crescita per le comunità.
3. Inclusività e benessere. Gli aeroporti promuovono pari opportunità e uguaglianza di genere. Attraverso iniziative per il benessere dei dipendenti e della comunità aeroportuale, si adoperano per rendere gli scali luoghi di lavoro accoglienti, inclusivi ed equi.
4. Sostenibilità ambientale. Per una mobilità aerea più sostenibile, gli aeroporti investono in energie rinnovabili, adottano modelli di economia circolare e realizzano interventi a basso impatto ambientale. Promuovono, inoltre, mezzi di trasporto green per ridurre l’impronta ecologica.
5. Innovazione tecnologica. Le società di gestione puntano sull’innovazione per migliorare i servizi e aumentare l’efficienza degli scali. Gli aeroporti, infrastrutture moderne e all’avanguardia, anticipano le sfide future della mobilità.
Scarica il Manifesto degli aeroporti italiani
Voci dal Terminal
“Cosa rappresenta per te l’aeroporto?” “Se dico aeroporto cosa pensi?”
Lo hanno chiesto le società di gestione aeroportuale ai passeggeri e a chi vive lo scalo ogni giorno, per raccontare un luogo che è molto più di un punto di partenza o arrivo. Un’occasione per riflettere su tutto ciò che l’aeroporto può rappresentare, anche per la comunità e per il territorio.
Guarda il video sul nostro canale YouTube
La conferenza stampa a Roma
L’Airport Day e il manifesto degli aeroporti italiani sono stati presentati a Roma, in collegamento con gli aeroporti aderenti, con una conferenza stampa, che ha visto l’intervento del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, insieme al Presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo, al Presidente dell’ENAC Pierluigi Di Palma, all’Amministratore Delegato e Direttore Generale di SACE, Alessandra Ricci e al Delegato Confindustria ai Trasporti, Logistica e Industria del Turismo, Leopoldo Destro.