Causa emergenza COVID-19 è stato momentaneamente sospeso il viaggio itinerante della Statua della Madonnina Pellegrina, che al momento si trova presso lo scalo di Palermo.
Presto verrà reso disponibile un nuovo itinerario con date e tappe aggiornate.

Giubileo Lauretano – Il Santo Padre concede una proroga fino al 10.12.2021
Al termine della recita del Santo Rosario della Veglia dell’Assunta, S.E. Mons. Fabio Dal Cin, Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, ha annunciato con gratitudine che Papa Francesco, ha concesso la proroga del Giubileo Lauretano, legato ai cento anni della proclamazione della Madonna di Loreto Patrona di tutti gli aeronauti, fino al 10 dicembre 2021.
“Esprimo al Santo Padre” afferma l’Arcivescovo “la sentita gratitudine, mia personale, di tutta l’Aeronautica militare e civile, di tutti i fedeli, loretani, pellegrini e devoti della Santa Casa per questo grande dono. In questo tempo difficile per l’umanità, la Santa Madre Chiesa ci dona altri dodici mesi per ripartire da Cristo, lasciandoci accompagnare da Maria, segno per tutti di consolazione e di sicura speranza”.
Il Giubileo, iniziato ufficialmente con l’apertura della Porta Santa l’8 dicembre 2019, alla presenza di S.Em. Cardinale Segretario di Stato Mons. Pietro Parolin, rinnova così per altri dodici mesi, l’esperienza di grazia e perdono per tutti i fedeli che verranno al Santuario Pontificio. Grazia che si estende anche alle tante cappelle degli aeroporti civili e alle basi dell’aeronautica militare del mondo.
“In questo anno” continua Mons. Dal Cin “ il Santo Padre ha manifestato più volte la sua vicinanza al Santuario della Santa Casa: nella sua visita del 25 marzo 2019 dove firmò l’Esortazione Apostolica ai Giovani Christus Vivit; nella concessione e proroga del Giubileo Lauretano; nell’iscrizione al 10 dicembre nel calendario romano della memoria facoltativa della Beata Vergine di Loreto, e infine con l’inserimento nelle Litanie Lauretane di tre nuove invocazioni Mater Misericordiae, Mater Spei e Solacium migrantium”.
Alleghiamo alla presente il testo del decreto a firma del Card. Piacenza e di Mons. Nykiel della Penitenzieria Apostolica.
Tutte le informazioni sul Giubileo su www.jubilaeumlauretanum.it o sul sito del Santuario www.santuarioloreto.it.
Scarica il DECRETUM- Penitenzieria Apostolica 2020.
Scarica la Traduzione del Decreto Penitenzieria Apostolica 2020.
Vito Punzi 335.172.46.31
Diletta D’Agostini 345.700.71.53
Ufficio Stampa Polo della Comunicazione Delegazione Pontificia di Loreto
ufficiostampa@delegazioneloreto.it
press.santuarioloreto@gmail.com
8 dicembre 2019 – 10 dicembre 2020
Viaggio itinerante nel Centenario della proclamazione della Madonna di Loreto patrona degli aeronauti
L’ENAC, Assaeroporti e Alitalia, con la collaborazione dell’Aero Club d’Italia sono tra le Istituzioni e i soggetti coinvolti nell’organizzazione delle attività del Giubileo Lauretano, concesso dal Santo Padre Papa Francesco, in occasione del centenario della proclamazione della Madonna di Loreto come patrona degli aeronauti.
Il Giubileo Lauretano, dedicato a tutti gli aviatori e ai viaggiatori che utilizzano il trasporto aereo, avrà inizio l’8 dicembre 2019 con la cerimonia di apertura della Porta Santa del Santuario della Santa Casa a Loreto, presieduta dal Segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin, per concludersi il 10 dicembre 2020.
Nel corso dell’anno giubilare, i fedeli potranno ricevere l’indulgenza plenaria non solo varcando la Porta Santa del Santuario della Santa Casa a Loreto, ma anche visitando le Cappelle degli aeroporti civili dove verrà collocata una statua raffigurante la Madonna di Loreto che seguirà “un viaggio itinerante”.
Il programma giubilare prevede, infatti, tre statue raffiguranti la Madonna di Loreto che visiteranno gli scali: una statua sarà negli aeroporti nazionali, un’altra verrà portata in alcuni scali internazionali, da Buenos Aires a Manila, per citare alcune tappe, mentre una terza sarà in quelli militari.
Per quanto riguarda l’itinerario civile nazionale, la Delegazione Pontificia ha individuato oltre gli aeroporti dove è presente una Cappella o luogo di culto, quali Bari, Bergamo Orio al Serio, Cagliari, Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Palermo, Pescara, Roma Fiumicino, Torino Caselle, Trieste Ronchi dei Legionari, Venezia, Verona Villafranca anche gli aeroporti di Bologna, Firenze, Genova, Perugia, Reggio Calabria, i cui gestori, su invito di Assaeroporti, hanno fornito ospitalità in un’area dedicata.
Il viaggio itinerante partirà dall’aeroporto di Ancona il 9 dicembre 2019, per farvi ritorno il 10 dicembre 2020.
L'ITINERARIO
Ora la statua della Madonna di Loreto si trova a: Palermo.
INFORMAZIONI
Per saperne di più:
- Comunicato Stampa | Download
- Sito internet del Giubileo Lauretano: www.jubilaeumlauretanum.it
GALLERY
PIANO DI VOLO DELLA MADONNINA PELLEGRINA
NEGLI AEROPORTI CIVILI ITALIANI
IN AGGIORNAMENTO
AEROPORTO DI PARTENZA
AEROPORTO DI ARRIVO
MATERIALE INFORMATIVO
31 marzo 2020
Palermo
Catania
21 aprile 2020
Catania
Torino
12 maggio 2020
Torino
Milano Malpensa
2 giugno 2020
Milano Malpensa
Bergamo
23 giugno 2020
Bergamo
Reggio Calabria
14 luglio 2020
Reggio Calabria
Napoli
4 agosto 2020
Napoli
Genova
25 agosto 2020
Genova
Venezia
15 settembre 2020
Venezia
Verona
29 settembre 2020
Verona
Trieste
20 ottobre 2020
Trieste
Bologna
10 novembre 2020
Bologna
Firenze
24 novembre 2020
Firenze
Perugia
10 dicembre 2020
Perugia
Ancona
IL VIDEO UFFICIALE
LE FRECCE TRICOLORI NEL CIELO DEL SANTUARIO DELLA SANTA CASA DI LORETO
IL RACCONTO DELL'APERTURA DELL'ANNO GIUBILARE
LA MADONNA DI LORETO IN ITALIA, NEL MONDO
IN COLLABORAZIONE CON:



